alberto samonà
Ha finalmente un nome l’imbarcazione scoperta nel 2019 al largo della spiaggia di Piraino. Si tratta del piroscafo “Cambria”, lungo 70 metri, la più grande nave a vapore costruita nei paesi nordici nel 1858
L’equipe dell’Università Tor Vergata di Roma ha proseguito i lavori avviati, aggiungendo un altro tassello alla storia della Lentini medievale. Venuta infatti alla luce un’imponente fortificazione con un lungo muro rettilineo spesso due metri
Il progetto complessivo prevede anche la riqualificazione dell’area, la creazione di nuovi percorsi, con illuminazione e sistemazione a verde, cartellonistica e videosorveglianza
Dalla Casina Cinese di Palermo alla Real Cittadella di Messina, fino alla Villa Romana del Casale e al complesso di Chiafura a Scicli. Previsti circa cinquanta interventi, in tutte le province dell’Isola, finanziati dal governo regionale con i fondi del Piano di Sviluppo e Coesione
Un complesso monumentale tra i più importanti del territorio, che adesso sarà interessato da interventi di valorizzazione. Previsti interventi strutturali e nelle aree esterne, ma anche la ridefinizione dei percorsi nel sito archeologico di Castelluccio
Pubblicata la graduatoria dei 60 progetti risultati finanziabili, un patrimonio immenso da un capo all’altro dell’Isola: da Mussomeli a Castelbuono, da Sperlinga a Licodia Eubea