archeologia
Nel corso delle indagini condotte dalla Soprintendenza del Mare è stato individuato anche il carico di anfore che l’imbarcazione trasportava
Dal paese fino alla rocca della Falconiera, tra degustazioni di lenticchie e zibibbo, si scoprirà la storia e la gastronomia dell’isola
L'area archeologica agrigentina ha ottenuto la certificazione grazie alle misure di prevenzione e protezione adottate
Ripartiti i lavori e le indagini archeologiche a Gratteri, scoperte alcune sepolture, elementi decorativi, graffiti e parte dell'antico convento
Il simbolo affrescato è stato scoperto durante gli scavi nel quartiere ellenistico-romano, si trova in una cisterna termale poi trasformata in tomba
Finanziato dalla Regione il progetto di riqualificazione del santuario rupestre di Palazzolo Acreide, che ospitava l'antico culto della dea Cibele