arte
Nel cuore di Palermo, nei locali di quello che fu uno dei depositi della storica cartolibreria De Magistris, insieme ad altri creativi ha creato uno spazio di lavoro dove le idee prendono forma. Con il collettivo Alterazioni Video, ha documentato quasi mille opere iniziate e mai terminate
Tra tradizione e contestazione, indagine sugli anni della rivoluzione studentesca con i direttori delle accademie di Belle arti di Lecce, Reggio Calabria, Urbino, Catania, L’Aquila, Bari, Foggia, Frosinone e Macerata In mostra alla Gam fino al 17 marzo la collezione di incisioni dell’Abact con opere di artisti italiani e stranieri che a fine anni Sessanta animarono la scena artistica etnea
Ripristinati i disegni originali, i chiavistelli mancanti e sostituito il piombo deteriorato. L'intervento è stato realizzato dalla bottega d’arte I Lo Iacono, che dal 1957 si occupa di lavorazioni artigianali in vetro e ferro battuto. Tra i prossimi interventi il restauro di tutte le tele delle cappelle e di due opere dedicate a Santa Rosalia in occasione del quarto centenario del ritrovamento delle reliquie
Inaugurato il murale “in negativo” realizzato dall’artista argentino Francisco Bosoletti, in occasione della 14esima edizione di Next. L’opera realizzata grazie alla partnership tra gli Amici dei Musei Siciliani, l’Accademia di Belle Arti di Palermo e l’Alleanza Creativa Sperone167, è la decima ad arricchire il parco d’arte urbana del quartiere a sud della città
Per il centenario della nascita, una mostra antologica divisa tra Palermo e Partanna celebra il pittore tra i più rappresentativi del secondo dopoguerra. Uomo schivo e solitario, preferiva far parlare le sue opere piuttosto che cercare le luci del palcoscenico
Inaugurata a Palazzo Sant’Elia la grande mostra dedicata a un’epoca che ha segnato la storia della città. Esposti centinaia di pezzi, alcuni provenienti da collezioni private. Torna dopo 120 anni un mobile secretaire della Ducrot, opera di Ernesto Basile, comprato dalla regina Elena. C’è anche il modello in legno del Teatro Massimo e la Pupa del Capo