astronomia
Aperte nuove prospettive di studio sulla ricerca astrogeologica. Un team internazionale ha proposto il rilievo catanese come un possibile analogo terrestre per lo studio di Idunn Mons, un complesso venusiano simile forse tuttora attivo e che in base ai dati attualmente disponibili si ritiene abbia eruttato in tempi recenti
Sede dell’Osservatorio astronomico dell’Inaf, all’interno del Palazzo Reale, custodisce preziosi strumenti scientifici dell’Ottocento e del Novecento, arredi originali e opere d'arte
L’archeoastronomo Andrea Orlando effettuerà una scansione laser ed un rilievo 3D dell’antichissima vasca rituale all’interno del sito nascosto sulla Rocca
Distanti ma uniti, così appariranno Giove e Saturno nella congiunzione di lunedì 21 dicembre, la più ravvicinata tra i due pianeti da molti secoli
Il corpo celeste scoperto dall'astrofisica Maura Tombelli porta il nome del Centro internazionale per le scienze astronomiche del borgo madonita
Il centro per le scienze astronomiche Gal Hassin è entrato a far parte della rete mondiale riconosciuta dalla International Astronomical Union