biblioteca regionale
Presentato in anteprima mondiale il film del regista tedesco selezionato in concorso al 38esimo Torino Film Festival
L'iniziativa rappresenta l’Accademia di Belle Arti di Palermo alla quindicesima edizione del National Geographic Festival delle Scienze a Roma
Dal Museo Salinas a Palazzo Abatellis, dal Villino Florio alla Biblioteca regionale, sono tante le iniziative per non dimenticare l'Olocausto
Articoli, foto, testi e appunti in una mostra sugli omicidi che hanno segnato la storia di Palermo: da Piersanti Mattarella a Mauro De Mauro, da Pietro Scaglione a Gaetano Costa, fino a Nino Agostino e Peppino Impastato
Esposti all'Oratorio dei Bianchi i pezzi lignei che ornavano la chiesa di Santa Maria della Grotta e del Collegio Massimo sul Cassaro
Un master organizzato dall'Università di Palermo forma giovani professionisti per la gestione di musei, parchi archeologici, biblioteche e monumenti