Catania
Nei cinque weekend, dal 2 al 31 ottobre, trenta luoghi da scoprire, tantissime esperienze, sei imperdibili passeggiate. Una piccola sezione anche a Acireale, trekking sull’Etna, tour a Viagrande, Adrano, Trecastagni e Linguaglossa
La scultura, per molti anni custodita nei depositi del museo "Paolo Orsi" di Siracusa, sarà esposta nella città dove fu scoperta nel 1938
La garitta di Santa Tecla, costruita su uno scoglio, è il simbolo della borgata marinara catanese e faceva parte del sistema difensivo di epoca spagnola
Con il suo splendido panorama che spazia dall’Etna a Taormina, è uno dei luoghi più importanti di Acireale. Custodisce sculture e tesori botanici
Dopo una fase sperimentale, sarà presto operativa in tutta l’Isola la piattaforma online che consentirà di accorciare i tempi per il rilascio delle autorizzazioni
Circondata dal verde, a un passo da Aci San Filippo, si trova la chiesa di Sant’Anna, da cui si gode un incantevole panorama che si perde nello Ionio