Coopculture
Il sito archeologico è passato alla gestione del Comune grazie a un accordo di collaborazione stipulato tra l’amministrazione e il Parco regionale. Ripuliti i percorsi di vista, riordinato il sistema degli ingressi e migliorata la segnaletica turistica. Previsti progetti per migliorare la fruizione, sia con gli enti di ricerca che con interventi di valorizzazione anche in orari notturni
La residenza nobiliare affacciata su piazza Pretoria è al centro di un progetto di rigenerazione culturale. La prima esperienza aperta al pubblico dall’1 dicembre per diversi mesi è un allestimento multimediale nato dalla collaborazione tra CoopCulture e Odd Agency che unisce tecnologie avanzate e installazioni immersive
Pronta la nuova area di ingresso, con cicas, ulivi e agave. Restyling degli spazi, accoglienza di qualità e nuovi percorsi, in sinergia tra pubblico e privato
Il Parco archeologico presenta al Salone dell’archeologia traccia un bilancio del lavoro svolto e presenta tutte le novità in arrivo
L'opera "I'm The Island", esposta alla Biennale di Venezia, è arrivata a Palermo, dove si può ammirare nel bookshop museale affacciato sulla strada
Il Parco archeologico di Agrigento incontra gli istituti italiani di cultura all'estero in un programma di workshop per rafforzare la promozione del sito