cruillas
Soffocata dal complesso dell’ex Ambassador Park di contrada Inserra, alle falde di monte Billiemi, la Torre di Bifalà è in cerca di nuovi proprietari. Nell’annuncio è descritto come un semplice rustico, senza alcun riferimento alla storia del bene, che risale almeno al 1530, ma che probabilmente ha origini più antiche
Al via laboratori di urbanistica partecipata con i piccoli alunni delle periferie e dei borghi. Si gioca sul tabellone del popolare gioco da tavola nella versione dedicata al capoluogo siciliano. A Cruillas gli alunni chiedono aree giochi e tanto verde. Allo Sperone desiderano campi da calcio, strade illuminate e il mare pulito
Al via laboratori di urbanistica partecipata con i piccoli alunni delle delle periferie e dei borghi. Si gioca sul tabellone del popolare gioco da tavola nella versione dedicata al capoluogo siciliano con i contenuti aggiuntivi curati dalle Vie dei Tesori
A Palermo ha preso forma il primo apiario olistico del territorio. È nato nel quartiere di Cruillas, in un terreno confiscato alla mafia, nel polmone verde di Terra Franca, progetto dell’organizzazione umanitaria Hryo (acronimo di Human Rights Youth Organization)
Nascosta tra le campagne di contrada Inserra, la piccola Santa Croce è stata meta di pellegrinaggi interrotti a causa della pandemia. Sorge in una posizione panoramica sulla città
Venerdì prende il via il Festival a Palermo e da sabato iniziano i tradizionali tour urbani. Ecco i 21 proposti nel primo weekend. Amplissima la scelta