cultura
Dopo più di un anno, pronto il nuovo allestimento della preziosa statua, che era stata rimossa a causa di problemi al piano pavimentale della teca
Sottoscritto un accordo tra Comune e Regione per la creazione di un polo culturale che coinvolgerà associazioni internazionali, istituti di ricerca e il mondo dell’arte
Sotto Palazzo Marchesi si trova il più grande ipogeo finora scoperto nel sottosuolo del capoluogo. Un enorme ambiente che poteva contenere fino a un milione di litri d’acqua
Firmata un'alleanza tra Le Vie dei Tesori e Monumenti aperti. Le due più grandi organizzazioni presenti nelle due Isole si federano per obiettivi comuni
L’artista siciliano, custode della tradizione del cunto e dell’Opera dei Pupi, terrà una lezione magistrale al Teatro Palladium di Roma sui cinquant’anni di carriera
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha approvato il conferimento del titolo proposto dall’Ateneo Roma Tre