eventi

  • Diciottesima edizione del festival nel capoluogo siciliano, nei cinque weekend dal 4 ottobre al 3 novembre. Centinaia tra visite guidate, passeggiate d'autore, eventi speciali. Mostre e visite teatralizzate, incontri con gli scrittori nei luoghi dei libri, degustazioni tra i monumenti, e un ricco programma per i più piccoli. Coinvolti 200 giovani esperti del patrimonio e 550 ragazzi delle scuole. Bellezza e salute: nel gazebo di piazza Massimo anche le consulenze fisioterapiche. E ancora, un inedito progetto en plein air per ricordare Enzo Sellerio e un cartellone di concerti nei luoghi del Liberty

  • Si visita Palazzo Sansone con i soffitti decorati da Gregorietti, la cinquecentesca chiesa di San Bartolomeo, la bottega storica Sperandeo, dove don Totò per anni ha costruito i carretti siciliani e poi torna l’Hotel delle Terme. Dieci luoghi, esperienze, spettacoli e passeggiate per la quarta edizione del Festival, nei tre weekend dal 14 al 29 settembre

  • Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana

  • Designer esperienziale e curatore d'arte indipendente di origini russo-venete, Misha Capnist da bambino trascorreva le vacanze con la famiglia nel paesino delle Madonie. Da cinque anni ha deciso di trasferirsi lì e adesso ha fondato un’associazione e organizzato un calendario di eventi estivi fino a settembre

  • Si inaugura il 24 novembre con "Le Grand Macabre", l’opera di György Ligeti con la direzione di Omer Meir Wellber e la regia di Barbora Horáková. In programma otto opere, quattordici concerti e quattro balletti

  • In occasione del quarto centenario dal ritrovamento delle spoglie della patrona di Palermo, presentato al Senato il ricco calendario di eventi che, a partire da maggio, andrà avanti sino ai primi mesi del 2025. Fulcro delle iniziative il tradizionale festino del 14 luglio e “l’acchianata” che si percorre nella notte tra il 3 e il 4 settembre