fondazione
Tre giornate di studio promosse dalla Fondazione Ignazio Buttitta, in collaborazione con l’Associazione Folkstudio e l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari
Per la prima volta in italiano e inglese l’opera del gesuita siciliano che tradusse Confucio dal latino. Fu un grande protagonista della diffusione della cultura del Celeste Impero in Europa
A Villa Zito presentati i risultati della prima edizione del festival che ha messo a rete il patrimonio materiale e immateriale di 57 piccoli comuni
Diventa accessibile un’altra area del bastione normanno di Palermo. Visitabili le mura fenicie e reperti punici, islamici e normanno-svevi
Fine settimana con le visite guidate al Mazzallakkar, organizzate da Le Vie dei Tesori, con il Comune, la Regione Siciliana, Planeta e La Strada del Vino Terre Sicane
Dal 9 luglio al 7 agosto, tra il Baglio Di Stefano e il Cretto di Burri, tornano gli spettacoli della rassegna che ha riscritto la storia del Belice. Si comincia con lo storico “Agamènnuni” di Emilio Isgrò andato in scena nella prima edizione