Gesso
Alla scoperta del Museo Cultura e Musica popolare dei Peloritani di Gesso, a pochi chilometri da Messina, dove rivivono le sonorità arcaiche del paesaggio pastorale siciliano. Custodisce un patrimonio unico, fatto di zampogne, flauti e manufatti lignei, che rivela le radici millenarie di una tradizione ancora viva
L'iniziativa rientra tra le attività promosse per celebrare i 150 anni dalla nascita dello scultore palermitano
A Gesso lo conoscono in tanti, perché è il solo ad avere 81 pupi antichi siciliani alti un metro e 30 catalogati dalla Sovrintendenza di Messina, 51 carretti da ogni parte della Sicilia, 70 campanelli da carrozze, 80 giare, 46 calessi con le ruote di ferro... una collezione unica