le vie dei tesori
Il cantante trapanese, tra i più affermati musicisti reggae d’Italia, è stato ospite al liceo scientifico "Nicolò Palmeri" di Termini Imerese per il progetto Ho scelto il Sud, all’interno del Genio di Palermo 2024
Dalla Favorita al museo dei motori, dalla casa liberty in musica alle collezioni private, fino ai voli in piper e ai tour dal mare: ecco gli appuntamenti da venerdì 19 a domenica 21 aprile della terza edizione del festival organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori con l'Università di Palermo
La spesa generata dai turisti supera i 7 milioni e mezzo di euro. Indice di gradimento oltre il 90 per cento. Palermo arriva a 160mila visitatori Catania supera le 18mila presenze e così anche il Trapanese. Nel capoluogo il luogo più visitato è Palazzo Costantino, la “villa dei mostri” di Bagheria quello più amato nel resto della Sicilia
Dal 19 aprile al 5 maggio terza edizione del festival organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori con l'Università di Palermo. In programma 17 luoghi, 25 esperienze, 12 passeggiate d’autore: dai voli in piper ai tour dal mare, dalle visite al tramonto all’Orto botanico ai concerti al Conservatorio. Si scoprono Villa Alliata di Pietratagliata e Villa Belmonte all’Acquasanta, i serbatoi e le grotte di San Ciro, le sorgenti del Gabriele. I protagonisti di Ho scelto il Sud ritornano nelle scuole: primo appuntamento a Termini Imerese con Jaka
Nello spazio IsolaSet esposte dieci installazioni che raffigurano altrettante donne famose accompagnati da racconti interpretati da voci femminili. Sabato 20 aprile si presenta il nuovo progetto di Italea Sicilia, l’antenna territoriale del progetto Turismo delle Radici del ministero degli Esteri. L'artista siciliano sarà ambassador dell'iniziativa
Presentati alla Bit di Milano i numeri della passata stagione turistica, che rivelano un incremento del 10,8 per cento rispetto al 2022 a conferma del superamento della situazione pre-pandemica. Gli arrivi non sono più concentrati esclusivamente nei mesi estivi anche grazie a spettacoli e manifestazioni culturali tutto l’anno