legambiente
Ha preso il via a Gratteri, in un’area di 10mila metri quadrati, l’intervento di ripristino ambientale e sostegno del territorio colpito dai roghi dello scorso settembre. L’obiettivo è rigenerare la macchia mediterranea, preservando il valore del Parco e l’area dell’abbazia di San Giorgio. L'iniziativa è parte del progetto “Le città che respirano” di Nespresso, col sostegno di Legambiente e AzzeroCO2
Dopo un lungo iter, l’area è stata adesso formalmente inserita nel Piano regionale dei parchi e delle riserve. Resta da superare lo scoglio del vicinissimo poligono militare di Drasy
Polemica tra pubblico e privato sulla tutela del sito naturalistico di Realmonte in vista della stagione estiva. Da Legambiente un elenco di precetti per una fruizione consapevole della bianca falesia di marna
Una giornata organizzata dall’associazione Tulime alla scoperta dell’educazione alla Terra, tra esperienze sensoriali e incontri al Castello di Rampinzeri, sede della Riserva naturale Grotta di Santa Ninfa
Sta suscitando molte polemiche l’annuncio pubblicato da una nota casa d’aste inglese. C’è il timore di possibili speculazioni nella Riserva dello Stagnone di Marsala. L’assessore regionale all’Ambiente: “Prima la tutela dei nostri tesori”
Il capoluogo siciliano sarà tra i centri dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa, mentre una mostra di arredi e oggetti ripercorre le tappe del Liberty in città