luoghi
Ville nobiliari, musei gioiello, chiese nascoste e case d’artista. Oltre a due “battesimi” a pelo d’acqua. Tutto in piena sicurezza
Il Festival torna nel capoluogo nisseno per il quarto anno di fila, con 10 luoghi, due torronifici storici e una passeggiata sulle orme dei “carusi”
Sono tante le possibilità per scoprire musei e parchi archeologici dai propri dispositivi, tra audioguide, visite multimediali e pubblicazioni scaricabili gratuitamente
Nel palazzo sontuoso con la guida del principe, e poi antiche terme, cripte nascoste, raffinerie dimenticate e musei “gioiello”
Quadri miracolosi, ipogei, camminamenti segreti: il festival prosegue nella città etnea, con tanti luoghi aperti soltanto questo fine settimana
L'art director e architetto Alessandro Fiore spiega la campagna di comunicazione della 13esima edizione del festival Le Vie dei Tesori, all'insegna della sintesi tra elemento umano e artistico