Milazzo
A Capo Milazzo sorge un’antica residenza settecentesca, abbandonata dagli anni ’60 del secolo scorso, circondata da dieci ettari di parco. Un bene sottoposto a vincolo di tutela che oggi cade a pezzi. La dimora è meta degli amanti del mistero per presunte apparizioni e recentemente è stata tra le tappe del collettivo Ascosi Lasciti. Ecco il reportage fotografico
Un polo espositivo unico che nasce attorno allo scheletro di un capodoglio rimasto impigliato in una rete da pesca illegale. Un percorso educativo ambientale lungo tre livelli che richiamano i gironi danteschi
In contrada San Giovanni, all’interno di una zona già nota per l’interesse archeologico, è stato individuato uno dei pochi lembi non ancora indagati delle antiche sepolture. Acquisiti nuovi elementi per la conoscenza dei riti funerari
Alla scoperta della Riserva di Marinello, lungo il sentiero Coda di Volpe che si inerpica sul promontorio con vista mozzafiato su Milazzo e le Eolie
Dal Museo del Cinema di Catania al Gemmellaro di Palermo, ma anche interventi a Ragusa, Milazzo, Tusa, Barcellona Pozzo di Gotto e Militello
A Ragusa e Milazzo i due gioielli siciliani che partecipano alla nuova edizione del progetto “Opera tua”, che in tre anni ha ridato vita a 23 tesori