monte kronio
Da un capo all’altro dell’Isola sono presenti diversi siti scavati nella roccia, destinati alla pigiatura delle uve e alla fermentazione dei mosti. Un patrimonio da valorizzare studiato dall’archeoastronomo Andrea Orlando
Viaggio nella storia delle stufe di San Calogero, all’interno della montagna che sovrasta Sciacca. Dalle prime esplorazioni alle scoperte più recenti
Si arricchisce l’esperienza di visita al sito di Sciacca che custodisce le Stufe di San Calogero. Presto un nuovo allestimento tecnologico e didattico
Il leggendario Monte San Calogero, a Sciacca, sarà inserito all’interno della Rete Natura 2000 dell’Unione europea come Zona speciale di conservazione
Tre percorsi per scoprire la città: da Monte Kronio, con la grotta dell’eremita, al quartiere ebraico, fino a un tour tra le dimore nobiliari per rivivere i fasti di un tempo
La città debutta al festival con dodici siti tutti da scoprire, tra giardini segreti, palazzi, chiese e passeggiate d’autore