morte
Considerato fra i massimi studiosi del teatro d'opera e dell'evoluzione del melodramma nel teatro contemporaneo, era il figlio adottivo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Si è spento a 89 anni nello storico palazzo di famiglia, nel cuore di Palermo
È scomparso a 57 anni il volto di una delle storiche cantine siciliane. Con un passato da manager a Milano, era tornato in Sicilia dove ha contribuito a rilanciare l’azienda di famiglia nel panorama enologico nazionale
È scomparso a 59 anni il frate laico palermitano che ha speso la sua vita per gli ultimi. Fondatore della Missione di Speranza e Carità, le sue condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime settimane. Tante le sue battaglie tra proteste, digiuni e pellegrinaggi
È morto a 82 anni l’imprenditore palermitano tra i primi nell’Isola a credere nel potenziale del territorio come produttore di qualità e di eccellenza
È scomparso a 83 anni il fotografo che con i suoi scatti immortalò oltre mezzo secolo di cronaca, costume e personaggi: dai delitti di mafia ai digiuni di Danilo Dolci, dal disastro di Montagna Longa all’arresto di Luciano Liggio
Fu l’occhio degli anni di piombo di Palermo, immortalando i delitti di mafia per informare l'opinione pubblica e scuotere le coscienze. Tra le figure più importanti del panorama culturale siciliano e non solo, si è spenta a 87 anni