mosaici
Consegnati i lavori di messa in sicurezza e controllo conservativo del monumento, capolavoro d’arte normanna all’interno del Palazzo Reale. Il progetto è curato dalla Soprintendenza
Sono stati scoperti per caso durante i lavori stradali nel 1933 e riaperti in anteprima due anni fa per Le Vie dei Tesori, poi è iniziato il loro recupero. Sono visitabili durante i tre fine settimana del Festival, nei tre weekend dal 14 al 29 settembre
Aperitivo al tramonto sulle Torri vinarie a Marsala. Il convento domenicano divenuto casa privata a Trapani. Gli atelier d’artista a Mazara del Vallo. Canti gregoriani e "cunti" ad Alcamo
A Trapani apre per la prima volta la Corte delle Ninfee, un antico monastero domenicano, oggi residenza privata. Marsala prepara visite speciali nei siti del Parco archeologico Lilibeo. A Mazara del Vallo si sale a Palazzo Vescovile e da non perdere il complesso di San Nicolò Regale. Alcamo ritorna con i suoi manieri, spettacoli e passeggiate
La città del Trapanese è alla quinta partecipazione al festival. Tre weekend dal 16 settembre all’1 ottobre ricchi di visite guidate, esperienze, passeggiate e degustazioni. In programma itinerari archeologici al Parco Lilibeo, esperienze nelle cantine, voli in piper sullo Stagnone e anche attività per i più piccoli
Nell’area tra il Politeama e piazza Croci, dopo l’Esposizione nazionale nel 1892, sorsero villette e palazzine in parte sopravvissute agli anni del sacco. Architetture raffinate tra decorazioni floreali ed eleganti prospetti eclettici: dai palazzi Dato, Di Pisa e Failla Zito alla casa del pittore Salvatore Gregorietti