mostra

  • Fino al 30 ottobre al museo Paolo Orsi un'esposizione racconta i vari episodi del mito della principessa della Colchide attraverso pezzi pregiati provenienti anche da altri poli museali

  • Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

  • Inaugurata a Palermo la mostra del fotoreporter dedicata agli anni delle stragi di mafia e alla stagione che ha segnato la storia recente del Paese. Dall'immagine iconica di Falcone e Borsellino che si anima con il “morphing” alla protesta dei lenzuoli bianchi. Il monumento viene restituito alla città dopo quattro anni di chiusura. Visite fino al 9 luglio

  • Si inaugura la mostra del fotoreporter dedicata agli anni delle stragi di mafia: dallo scatto iconico di Falcone e Borsellino alla protesta dei lenzuoli bianchi. Il monumento viene restituito alla città dopo quattro anni di chiusura. Visite dal 22 maggio al 9 luglio

  • Dopo la personale dell’anno scorso nelle sale del Palazzo Reale di Palermo, l’artista di Sciacca torna a esporre opere ispirate allo scrittore, in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita, organizzate dall'Istituto italiano di Cultura nella capitale greca

  • Lo storico dell'arte presenta il volume dedicato alla mostra della fotografa palermitana in corso fino al 14 maggio a Villa Zito. Oltre 160 scatti, dai vicoli di Palermo ai set di Roberto Andò