mostra
Terzo fine settimana per il festival primaverile organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori con l'Università. Aprono le porte Villa Belmonte all’Acquasanta, la Casa di Thule, poi Villa Alliata, due case-museo, i serbatoi e le grotte di San Ciro, le sorgenti del Gabriele. Arie della Belle Epoque da Martha e concerti degli allievi al Conservatorio. Si andrà alla ricerca dell’esteta Fulco di Verdura a Villa Niscemi
Apre Villa Belmonte e si scopre la mostra su Ettore De Maria Bergler con la curatrice a Villa Zito. Si va sulle tracce del genio dimenticato di Fulco di Verdura e si scopre la sala dedicata a Santa Rosalia al Museo Diocesano con il vicedirettore. Torna lo storico Salvatore Savoia tra indagini e delitti nel chiostro di San Domenico e si visita la casa-museo della Fondazione Thule, tra tra arazzi, porcellane e libri. Docenti, collezionisti, curatori, protagonisti del festival organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori con l’Università di Palermo
La scultura, custodita al Paolo Orsi di Siracusa, è stata concessa in prestito dal parco archeologico di Siracusa. Resterà nella cittadina catanese fino al 15 aprile del 2025. Un’occasione per ammirare anche gli allestimenti delle sale, dal periodo pre-protostorico al medioevo e delle sue collezioni provenienti dagli scavi dell'antica Leontinoi
Inaugurata una mostra al museo fondato dallo scrittore ed etnologo palermitano in cui sono esposti manoscritti, bozze, ritagli di giornale e altri cimeli. Un patrimonio che aiuta a comprendere meglio gli studi e le ricerche dello studioso
Dal 16 al 28 marzo alla Libreria del Mare esposti scatti del fotografo Domenico Aronica che ritraggono il pittore nel suo studio di Roma. Una collezione quasi tutta in pellicola realizzata nell’arco di dodici anni
Fino al 26 maggio per la prima volta in mostra diverse opere del pittore tra i maggiori esponenti della cultura figurativa siciliana tra Ottocento e Novecento. La mostra parte dal cospicuo nucleo di dipinti custoditi dalla Fondazione Sicilia, a cui si aggiungono tele in alcuni casi inedite, provenienti dal mondo del collezionismo