musica
Presentata la 400esima edizione dell’evento dedicato a Santa Rosalia, firmato dal visionario Marco Balich. Oltre a quello trionfale, che assumerà la forma della patrona, prevista una seconda macchina scenica dove si esibiranno gli artisti. "Il Volo" si esibirà in Cattedrale, le videoproiezioni di Odd Agency, le statue delle compatrone, fino agli spettacolari giochi d’artificio al Foro Italico
Il cantante trapanese, tra i più affermati musicisti reggae d’Italia, è stato ospite al liceo scientifico "Nicolò Palmeri" di Termini Imerese per il progetto Ho scelto il Sud, all’interno del Genio di Palermo 2024
Dalla leggenda vocale dell’ottantenne Phil Minton alle sculture sonore di AlfLöhr, al compositore newyorkese Rocco John Iacovone. E ancora, il nuovo progetto di Gabriele Mitelli con la sassofonista argentina Camila Nebbia. Dal 25 febbraio al 26 maggio, dodici appuntamenti dedicati al contrabbassista palermitano scomparso nel 2020. Un unico progetto crossmediale che indaga le infinite possibilità del linguaggio sonoro
L’omaggio a Puccini, nel centenario della morte, riporta nel tempio palermitano della lirica le melodie e il dramma del capolavoro di Puccini, con un cast di grandi interpreti e la regia di Nicola Berloffa. Sul podio dell’orchestra il direttore musicale Omer Meir Wellber
Dal 3 al 6 febbraio celebrazioni all'insegna della tradizione, tra processioni e fuochi d'artificio, anche se non mancheranno delle sorprese hi-tech, Protagonista in piazza Duomo l’orchestra giovanile del Conservatorio, ma anche artisti del calibro di Rita Botto, Mario Incudine, Etta Scollo e il soprano Desireè Roncatore
Il tempietto in stile neoclassico di piazza Castelnuovo, dopo un periodo di abbandono, è stato finalmente riutilizzato per il suo scopo originario. Costruito nella seconda metà dell’Ottocento al posto di un albergo, era previsto inizialmente in legno con tanto di tetto a falde sporgenti in stile "svizzero”