passeggiate
Da Palermo a Monreale, fino a Cefalù un intero weekend per visitare gratuitamente e in notturna i monumenti dell'itinerario arabo-normanno
Ci sono ancora posti disponibili per le passeggiate che non si sono potute svolgere la scorsa settimana a causa del maltempo. Appuntamento sabato 10 novembre con tour guidati alla scoperta della città
Piccola coda del festival sabato prossimo, con il recupero dei tour che non si sono potuti svolgere la scorsa settimana a causa del maltempo
Il Festival chiude in bellezza a Palermo, Monreale e Cefalù con un percorso gratuito in notturna tra i trionfi arabo normanni patrimonio dell'Umanità. In programma anche le passeggiate rinviate per il maltempo
Nonostante la pioggia incessante abbia impedito l'accesso ad alcuni siti, lunghe code oggi si sono riversate nelle due città siciliane: record di ingressi a Palazzo Alliata di Villafranca nel capoluogo, mentre Palazzo Biscari vince nella città etnea. Attesa per la Notte Bianca Unesco
Dai luoghi degli antichi pellegrini, a quelli dei bombardamenti del '43, passando dalle vie dei mercanti alle “abbanniate” del Capo e tanto altro, senza dimenticare l'aeroporto Boccadifalco in notturna