passeggiate
In 52mila hanno scelto Palermo, 5mila Catania e 8mila il Ragusano. Il luogo più amato nel capoluogo resta la chiesa di Santa Caterina
Dal Cassaro ai mercati storici, passando per via Libertà e via Roma, fino alle antiche strade dei pellegrini. Ma anche tante escursioni nel verde
Riaprono le porte oltre 50 luoghi tra Ragusa, Modica e Scicli. Da non perdere la passeggiata alla scoperta della Cava di Santa Domenica e quella tra le chiese rupestri
Dopo i 5mila visitatori del primo weekend, la città etnea si prepara al secondo fine settimana del festival. Al via le visite con degustazione con vista mozzafiato sulla città
Nel capoluogo sono stati in 37mila a prendere d'assalto i luoghi de Le Vie dei Tesori, 5mila all'ombra dell'Etna e 7500 tra Ragusa, Modica e Scicli
Tutto pronto per Le Vie dei Tesori. Oltre 160 luoghi, visite teatralizzate, esperienze, siti inediti, concerti, passeggiate e degustazioni









