percorsi
L'area verde di Zafferana Etnea dedicata alla mitologia presenta le novità per scuole e per gli operatori del turismo culturale. Si inaugura un percorso di land art con una performance teatrale
I due festival siciliani sono stati presentati alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano. Due conferenze affollatissime nello spazio della Regione Siciliana, tanti talk con protagonisti dei circuiti, lo stand preso d’assalto da curiosi e addetti ai lavori
Percorsi, visite, sapori e botteghe artigiane in 45 piccoli comuni siciliani, pronti a mettersi in vetrina, tutti insieme in un unico stand, alla Borsa internazionale del turismo, dal 12 al 14 febbraio. Racconteranno le centinaia di esperienze che possono offrire ai visitatori
Finanziato dal ministero del Turismo il progetto presentato dal Gal Terre Normanne che prevede la realizzazione di percorsi sugli alberi, teleferiche, attività di arrampicata sportiva, parapendio e anche un trenino per gli escursionisti
Ultimo fine settimana del festival tra palazzi ritrovati e collezioni scientifiche. Un crocifisso dell’Inquisizione tra le mani di Dulciora. E ancora, i codici dei Gesuiti, yoga tra gli alberi secolari e visite ad antiche fornaci
Nuovi percorsi tra fossato e bastioni, la porta Aragonese ritrovata, l'ingresso per i disabili. Le visite sabato e domenica in occasione dell'ultimo weekend del festival a Palermo