pupi
Riconoscimento nell’aula magna dell’Università Roma Tre per l’artista siciliano, tra i più importanti esponenti contemporanei delle arti del “cunto”
Il più celebre dei pupari diventa "professore" per un ciclo di incontri in quattro tesori della città. Si potranno apprendere i primi rudimenti di manovra e di gestualità. Si comincia al Castello di Maredolce
Il teatro d’immagine del Mediterraneo è il tema dell’edizione 2021, presentata al Museo Pasqualino di Palermo. Dall'11 al 21 novembre, laboratori, convegni, mostre, spettacoli in prima nazionale e assoluta, tra tradizione e contemporaneità
Un ricco calendario condiviso con le compagnie teatrali accompagnerà residenti e turisti con uno spettacolo al giorno per tutto il mese di agosto
Undici famiglie di pupari siciliani hanno chiesto alle istituzioni interventi urgenti per salvare l'immenso patrimonio che custodiscono da generazioni
Rinascono due pupi storici della collezione del Museo delle marionette, dopo il restauro condotto dagli operatori dell'Università