regione siciliana
Scoperta per caso durante i lavori di disboscamento una struttura lunga 15 metri che, secondo le prime ipotesi, potrebbe essere la darsena collegata al mare o una struttura di contenimento sul fiume. Un ritrovamento di grandissimo interesse che potrebbe far riscrivere la topografia della città
Consegnati i lavori di recupero e conservazione dell'edificio in piazza Duomo, a Ortigia, che fu sede del Museo archeologico nazionale. L’intervento è finanziato con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione per circa un milione e mezzo di euro
È possibile entrare all'interno del maestoso edificio sacro, finora visibile solo dall’esterno per motivi di sicurezza. Uno spazio rituale arricchito dalle opere dell’artista Gandolfo Gabriele David in mostra fino al prossimo maggio. Previste anche visite serali durante la stagione estiva
Al via progetti sperimentali e percorsi formativi per la promozione di canti e danze popolari. L’iniziativa coincide con la ricorrenza del centesimo anniversario della morte di Alberto Favara, figura di primo piano nella nascita della moderna etnomusicologia europea
L’albero piantato dalla madre del giudice nel luogo dell’esplosione sarà sottoposto a vincolo da parte della Regione, mentre il Comune avvierà un intervento di rigenerazione urbana con la creazione di un’area verde
Scoperto casualmente dagli operai impegnati nella manutenzione e fruizione dei fronti di scavo, è composto da due raffinati elementi lapidei scolpiti. Al centro presenta un festone in altorilievo con cesti dai quali traboccano fiori e frutta