riqualificazione
Nuovo impianto di illuminazione per una delle architetture saracene meglio conservate in Sicilia. Riqualificata anche la strada d’accesso, adesso più agevole. Il progetto è stato portato avanti grazie a un finanziamento di 111mila euro al Comune di Roccamena da parte del Gal Terre Normanne
Piste ciclabili, aree verdi, valorizzazione delle ex fabbriche storiche, ristoranti, una piscina galleggiante e perfino una metro marittima. Sono tanti i progetti in ballo per la riqualificazione dei quartieri del litorale, da Sant’Erasmo a Acqua dei Corsari. Interventi da 58 milioni di euro con fondi del Pnrr
Consegnati i lavori per gli interventi di recupero dei sei edifici che formavano l'ex insediamento rurale nel territorio di Monreale. Ospiteranno attività didattiche, agroculturali, esposizioni dedicate alla promozione dei prodotti locali di qualità. Le opere sono state finanziate per un importo di 5 milioni e mezzo di euro
Riqualificata l’area della chiesa del quartiere Rocchecelle, nel centro storico della città. Con i fondi della democrazia partecipata, installato un nuovo impianto elettrico e irriguo, e messe a dimora piante ornamentali e specie arboree
Prosegue il progetto integrato di riqualificazione e rigenerazione per gli edifici monumentali comunali, con i finanziamenti del Contratto istituzionale di sviluppo. Dallo Spasimo a Palazzo Marchesi, fino alla nuova illuminazione artistica nel sito Unesco Arabo Normanno
L’ex Provincia, proprietaria del bene, ha previsto la somma complessiva di 390mila euro per i lavori che renderanno il gioiello liberty nuovamente fruibile, recuperando dipinti, decori e affreschi