roberto lagalla

  • Dopo l’inaugurazione del Molo trapezoidale nell’ottobre scorso, concluso un altro intervento di riqualificazione della costa. Ripavimentata la terrazza con pietra di Billiemi, e ancora, panchine, siepi, alberi, lampioni, angoli per i più piccoli o per allenarsi. Al via il bando del concorso internazionale di idee per le aree-cerniera tra porto e città

  • Sono una ventina i capolavori della Galleria d’arte moderna di Palermo riprodotti su tavole e lightbox, che arricchiscono il nuovo spazio comunale. È stata riprodotta una selezione di capolavori soprattutto del Novecento, ma anche della seconda metà dell’Ottocento, esposti alla Gam, scelti per il loro forte valore sociale e simbolico

  • L'immobile torna al suo antico splendore dopo un intervento che ha consentito lo sgombero del grande spazio interno dalle strutture prefabbricate e la riqualificazione della scuderia. I lavori sono stati svolti nell'ambito dell'accordo sottoscritto tra l’Assemblea Regionale Siciliana e l’Esercito

  • Lavori in corso per la costruzione del centro polifunzionale che ospiterà anche l’infopoint e il Museo “Trame del Filo”. Sarà anche il luogo di accoglienza e di partenza dei diversi percorsi, naturalistici e storici. L’iniziativa fa parte del progetto Itinera finanziato nell’ambito del Pnrr

  • Il tempio della lirica del capoluogo siciliano è al terzo posto della classifica stilata dalla piattaforma internazionale Travel365 dopo il Colon di Buonos Aires e la Scala di Milano. Nel 2023 ha raggiunto il record assoluto di oltre 200mila visitatori

  • L'evento, che si ripete ogni anno con la partecipazione di una diversa regione in occasione della festa del 4 ottobre, serve per alimentare la lampada votiva che arde giorno e notte sulla tomba del patrono d’Italia. Realizzate 25 lucerne in ceramica che stanno attraversando parrocchie e comunità delle diocesi dell'Isola. La Regione ha deciso di offrire per l'occasione il restauro di due importanti opere d'arte custodite nella basilica umbra