Rosario Schicchi
Il Sistema Museale dell’Università degli Studi è tra i 29 vincitori su 101 progetti presentati a livello nazionale nell’ambito del PAC2025 – Piano per l’Arte Contemporanea con un'installazione che ruota attorno all'Encephalartos woodii, rara specie condannata all'estinzione dalla mancanza di esemplari femminili. Un ibrido conservato nello storico giardino della città è considerato il più vicino all'originaria
In occasione dei 400 anni del Festino di Santa Rosalia, il gruppo Mangia’s ha donato e piantato arbusti tipici della macchia mediterranea, tra cui lentischi, olivastri e lecci. L’iniziativa, realizzata con il supporto di esperti e istituzioni locali, mira a rinverdire l’area e a celebrare il legame tra Palermo e il suo territorio
Lo storico esemplare è attualmente al primo posto dell’edizione 2022 nella competizione organizzata dalla Giant Trees Foundation Onlus. Alto 25 metri per forma e dimensioni può essere considerato l’albero con la chioma più grande d’Europa
Con la primavera le fioriture spontanee tornano a colorare il paesaggio, dalle Madonie ai Sicani. Molte sono rare, come l’orchidea di Branciforti
Fiori orientali, piante medicinali, il viale degli agrumi, le serre tropicali: torna fruibile in sicurezza uno dei polmoni verdi della città rigenerato dopo quattro mesi di chiusura
Saranno destinate a ospitare attività didattiche per ragazzi, corsi di giardinaggio e collezioni di piante tropicali