santa rosalia
Presentata la 400esima edizione dell’evento dedicato a Santa Rosalia, firmato dal visionario Marco Balich. Oltre a quello trionfale, che assumerà la forma della patrona, prevista una seconda macchina scenica dove si esibiranno gli artisti. "Il Volo" si esibirà in Cattedrale, le videoproiezioni di Odd Agency, le statue delle compatrone, fino agli spettacolari giochi d’artificio al Foro Italico
Sabato 6 luglio alle 17,30 nel parco di Palermo atto conclusivo del laboratorio che il più celebre dei pupari ha condotto nei giorni scorsi. Una messa in scena basata sulle tecniche dell’improvvisazione, tra tradizione e contemporaneità
Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"
Pratiche e linguaggi del contemporaneo con la tradizione del Teatro dei Pupi e del "cunto". Dal 2 al 5 luglio, nell'area verde all'interno della Favorita, quattro giorni con il più celebre dei pupari per conoscere da vicino i segreti dell’Opra con il suo eccezionale tesoro di arte, cultura e tradizione. Sabato 6 luglio, in scena uno spettacolo sulla storia della patrona di Palermo
Un impianto ad alta efficienza energetica con lampade di ultima generazione sostituirà quello esistente, realizzato negli anni '70 e danneggiato dagli incendi. Sarà formato da 350 pali e partirà da via Bonanno fino al piazzale Cardinale Pappalardo. Previsto un abbattimento dei consumi 60 per cento
Nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, venerdì 31 maggio, un convegno, organizzato e moderato dall’agronomo e scrittore Giuseppe Barbera, a cui parteciperanno diversi studiosi che si occupano della riserva