siciliano
Una ricerca condotta dai linguisti dell’Università di Palermo ha l’obiettivo di preservare la lingua parlata dell’Isola, che possiede il patrimonio toponomastico più ricco del Mediterraneo. Modi di dire e soprannomi che stanno scomparendo
Laura Mollica, interprete del canto tradizionale e il polistrumentista Giuseppe Greco presentano un'opera che unisce poesia, musica e immagini
L'idioma dell'Isola ha trionfato al concorso nazionale “Salva la tua lingua locale” , mentre la Regione ha da poco approvato le linee guida per introdurlo nelle scuole. Ma si parla in dialetto anche su Wikipedia e sul Mac