Soprintendenza del mare
I reperti erano stati avvistati nel basso fondale dei lidi Tonnarella e sono stati prelevati dai sub della Soprintendenza del Mare
Al via una campagna avviata dalla Soprintendenza del Mare, in collaborazione con la Rpm Nautical Foundation per approfondire gli studi sui reperti individuati e recuperati in questi anni nel corso delle campagne di ricerca
Il velivolo è stato individuato al largo di Avola, a una profondità di 122 metri, nel corso di ricerche subacquee in collaborazione con la Soprintendenza del Mare
Specializzato in archeologia cristiana e medievale, ha al suo attivo diverse attività di coordinamento e di indagini subacquee nei fondali di Ustica e delle Egadi. Prende il posto di Valeria Li Vigni andata in pensione
Undici appuntamenti online con esperti e studiosi di archeologia subacquea per conoscere meglio le ricerche del grande archeologo scomparso
La Regione Siciliana finanzia un progetto di ricerca per valorizzare il patrimonio culturale marino dell’Isola, in vista del Centro di eccellenza dell'archeologia subacquea