Soprintendenza del mare
I resti del relitto, scoperto lo scorso luglio, sono stati ricoperti con un particolare tipo di tessuto e sono stati posizionati sacchi di iuta per proteggere le parti vulnerabili
Il nuovo spazio espositivo intitolato all’assessore e archeologo scomparso, che nell’isola ha condotto diversi studi e campagne di ricerca
Il ritrovamento è avvenuto nel corso di alcune immersioni subacquee di esplorazione e documentazione storica, coordinate dalla Soprintendenza del Mare
Nel corso delle indagini condotte dalla Soprintendenza del Mare è stato individuato anche il carico di anfore che l’imbarcazione trasportava
Nove incontri con gli esperti della Soprintendenza del Mare su antichi relitti, ricerche archeologiche e vicende storiche che hanno segnato il Mediterraneo
Il reperto di età ellenistico-romana, recuperato dalla Soprintendenza del Mare, presenta un delfino in rilievo su uno dei due bracci