spettacoli
Venerdì 6 dicembre si inaugura nella chiesa di San Giorgio dei Genovesi una mostra su Rosalia, mentre dal 17 al 20 in scena uno spettacolo con pupi di piccolo formato manovrati a vista. È il nuovo progetto dell’Associazione Figli d’arte Cuticchio nell’ambito delle iniziative per il quattrocentesimo anniversario del Festino
Dal 23 novembre al 19 dicembre una rassegna nata dopo la scomparsa del contrabbassista palermitano che aveva saputo intessere rapporti in tutto il mondo musicale tra artisti di linguaggi diversi
Un libro e un video sulla patrona di Palermo raccontata dall’oprante, puparo e cuntista. Venerdì 18 ottobre alle 17 la presentazione nella sede di via Bara all’Olivella
Dal 13 al 15 settembre a Villa Filippina, quinta edizione della manifestazione nata nel 2020, durante la pandemia. Laboratori, proiezioni di documentari e spettacoli si intrecceranno all’insegna del contrasto allo spopolamento dell’Isola
Si visita Palazzo Sansone con i soffitti decorati da Gregorietti, la cinquecentesca chiesa di San Bartolomeo, la bottega storica Sperandeo, dove don Totò per anni ha costruito i carretti siciliani e poi torna l’Hotel delle Terme. Dieci luoghi, esperienze, spettacoli e passeggiate per la quarta edizione del Festival, nei tre weekend dal 14 al 29 settembre
Il 4 settembre, come da tradizione, una folla di devoti sale lungo la Scala vecchia fino al santuario in cima a Monte Pellegrino per celebrare la patrona. Nell’anno dei quattrocento anni dal ritrovamento delle spoglie, tornano le performance degli artisti lungo il percorso