teatro garibaldi
Inaugurata a Palermo la mostra del fotoreporter dedicata agli anni delle stragi di mafia e alla stagione che ha segnato la storia recente del Paese. Dall'immagine iconica di Falcone e Borsellino che si anima con il “morphing” alla protesta dei lenzuoli bianchi. Il monumento viene restituito alla città dopo quattro anni di chiusura. Visite fino al 9 luglio
Si inaugura la mostra del fotoreporter dedicata agli anni delle stragi di mafia: dallo scatto iconico di Falcone e Borsellino alla protesta dei lenzuoli bianchi. Il monumento viene restituito alla città dopo quattro anni di chiusura. Visite dal 22 maggio al 9 luglio
Consegnati i lavori di ristrutturazione e restauro dello storico edificio. Saranno eliminate le infiltrazioni, sostituiti gli infissi, realizzati interventi di innovazione tecnologica
Nel centro storico della città c’è un vicolo dedicato a un bandito non violento, una scala dove sedevano i poveri e un cortile tutto da scoprire
L’edificio è di nuovo pronto agli spettacoli, ma si dovrà attendere la fine delle restrizioni anti-Covid per tornare a ospitare il pubblico
L'intenzione del Comune è quella di lasciare la gestione alla Fondazione Manifesta 12 Palermo, che si occuperà dei lavori di adeguamento