tradizioni
Con il loro variopinto costume tradizionale, armati di trombe e catene, mettono scompiglio tra i fedeli durante i riti della Settimana Santa nel piccolo borgo dei Nebrodi
A Piano d’Api, frazione operosa di Acireale alle pendici dell’Etna, si tramandano vecchie tradizioni contadine, devozioni religiose e un passato turbolento
È l’antico porto di Catania, crocevia di miti e devozioni. Dai canti di Omero alle processioni religiose, il borgo marinaro è oggi uno dei quartieri più belli e amati della città
Ad Aci Sant’Antonio, borgo alle pendici dell’Etna, un piccolo museo racconta un mestiere antico, da cui è nato uno dei simboli dell’Isola più conosciuti in tutto il mondo
Il Passo Zita, che si affaccia sulla sulla Stretta di Longi, profondo canyon roccioso, prende il nome dalla storia di due sfortunati amanti in fuga
La Fontana dell’Amenano è uno dei simboli del capoluogo etneo. Si trova vicino a una piazzetta dove c’è chi pesca le anguille dai tombini