vendita
Alta 30 metri e tutelata come bene monumentale, è in cerca di nuovi proprietari la struttura idrica ottocentesca in cui il regista Giuseppe Tornatore ambientò alcune scene del suo capolavoro. Un complesso unico, tra masseria, giardino ipogeo e vista sulla Conca d’Oro
Sulle colline del Palermitano, a Roccapalumba, si nasconde un piccolo borgo costruito per i dipendenti delle Ferrovie: un piccolo mondo con case, scuola e chiesa dove mosse i primi passi don Pino Puglisi. Da anni in vendita, oggi resta solo il silenzio, rotto dal racconto di chi lo ha riscoperto
Passata di mano in mano tra nobili famiglie, fu restaurata negli anni '90 dopo decenni di abbandono e trasformata in residenza alberghiera di lusso. Oggi una delle più belle dimore settecentesche di Palermo, è in vendita al prezzo di 5,2 milioni di euro
Testimone di un passato sfarzoso, Palazzo Saeli, imponente residenza neorinascimentale di Montemaggiore Belsito, ispirata al museo fiorentino, attende un nuovo proprietario per tornare a splendere. Con 36 stanze ricche di affreschi, carte da parati pregiate e arredi liberty, la dimora racconta storie di arte, feste e guerre, ma oggi ha bisogno di un importante restauro
La Lio Hospitality Venture 1, società italiana di investimento immobiliare, starebbe valutando di acquistare la tonnara di Portopalo e l’isolotto per 10 milioni di euro. Ci sarebbe già un accordo esplorativo tra le parti, ma montano le polemiche degli ambientalisti
Sulle alture di Capo d’Orlando, fu la dimora dei fratelli Casimiro, Lucio e Agata Giovanna, frequentata spesso anche dal cugino Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Nell’annuncio di vendita pubblicato su un portale online leader del mercato immobiliare, il prezzo di partenza è fissato per poco più di 2 milioni di euro. La Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella spiega: “Mutuo pagato solo in parte a causa della mancata erogazione dei finanziamenti da parte della Regione Siciliana”