Circa Guido Fiorito

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Guido Fiorito ha creato 108 post nel blog.

Libri da tutta Italia a Ustica, la biblioteca rinasce grazie ai volontari

Il numero di volumi è raddoppiato grazie all’appello lanciato da uno studente 19enne a cui hanno risposto musei, comuni, case editrici, banche e privati. E tra i 37 donatori c’è anche il Quirinale

Di |2024-01-18T15:26:39+01:0010 Novembre 2022|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Capolavori dell’arte rivivono in digitale a Palazzo Reale

Al via Meta Experience con due esempi di cloni: un Satiro danzante d’argento scintillante e un Giovinetto di Mozia in rosso di sapore pop. Poi c’è un opera autentica, il busto di Ottaviano Augusto che si confronta con il suo doppio tecnologico

Di |2024-01-18T15:09:38+01:0020 Settembre 2022|Appuntamenti Home, Notizie, Palermo|0 Commenti

A Lentini il sogno di un museo dei sensi oltre tutte le barriere

Lanciata una raccolta fondi per rendere accessibile il Parco urbano d’arte con allestimenti tattili e percettivi all’insegna dell’inclusione sociale. Previste barre sonore, ologrammi col linguaggio dei segni e visori 3D

Di |2024-01-18T14:53:24+01:0021 Luglio 2022|Notizie, Siracusa|0 Commenti

Nasce il Fondo Quatriglio, un patrimonio di libri in dono alla Sicilia

Un enorme archivio di volumi, articoli, documenti raccolti dal giornalista e scrittore in settant’anni di carriera, donati dalla figlia alla Biblioteca regionale di Palermo

Di |2024-01-18T14:48:31+01:007 Luglio 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Nasce a Palermo la biblioteca semiotica più grande d’Europa nel nome di Paolo Fabbri

Custoditi a Palazzo Tarallo, nel cuore di Ballarò, oltre 12mila volumi che lo studioso riminese scomparso due anni fa, ha donato al Circolo Semiologico Siciliano

Di |2024-01-18T14:44:33+01:0030 Giugno 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

I fantasmi della Palermo operosa: viaggio tra le fabbriche di una volta

Dalla Chimica Arenella alla Manifattura Tabacchi, fino al mattonificio Puleo, sono tanti gli esempi di archeologia industriale. Oggi molti sono ruderi che potrebbero essere recuperati

Di |2024-01-18T14:38:22+01:0018 Giugno 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

I leggendari Sicani di Kokalos rivivono a Sant’Angelo Muxaro

Nuovo allestimento al museo archeologico del borgo agrigentino. In mostra copie di due anelli e altrettanti sigilli d’oro identici agli originali trovati nella zona e quattro sculture contemporanee che rievocano il mito di Dedalo

Di |2024-01-18T14:29:19+01:0030 Maggio 2022|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Giovani talenti siciliani a scuola da Mogol

Pronte trenta borse di studio per corsi di perfezionamento al Centro europeo di Toscolano creato dal celebre autore musicale. Un’iniziativa promossa dall’assessorato regionale ai Beni culturali, in collaborazione col museo Riso e il Conservatorio di Palermo

Di |2024-01-18T14:28:00+01:0017 Maggio 2022|Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima