Dalla Polonia a Palermo sulle tracce del “principe mago”
L’artista Łukasz Huculak in residenza nel capoluogo fino al 30 marzo, condurrà una ricerca sulle tradizioni esoteriche in Sicilia e le pratiche alchemiche di Raniero Alliata
L’artista Łukasz Huculak in residenza nel capoluogo fino al 30 marzo, condurrà una ricerca sulle tradizioni esoteriche in Sicilia e le pratiche alchemiche di Raniero Alliata
Prosegue il progetto di ripopolamento dei grandi rapaci nell’area protetta del Palermitano. Si trovavano nella voliera di Isnello, installata in un’ex discarica che è stata ripulita e attrezzata per ospitare una dozzina di Gyps Fulvus
Decreto di vincolo per l’area verde nel centro della città, che ospita numerose sculture e specie esotiche, in gran parte provenienti dall'Orto botanico
Nel piccolo paese dei Nebrodi sono apparsi cartelli che invitano le coppie a fermarsi nei punti più panoramici e lasciare un segno del loro amore
Sull'istituzione culturale palermitana pesa la minaccia di uno sfratto dai Cantieri alla Zisa. Avviata una raccolta fondi per scongiurare la chiusura
Sono otto, tra fondazioni, associazioni e luoghi della cultura, che hanno raggiunto l’obiettivo economico previsto grazie a donazioni liberali. Cinque in più rispetto all’anno scorso, con due conferme: il Teatro Greco di Siracusa e il Massimo di Palermo
Nasce il comitato per la candidatura a Patrimonio dell’Umanità della collina, un tempo vulcano preistorico, scrigno di tesori e testimonianze archeologiche
Dalle terre dei ciclopi a quelle degli elimi, il mitico viaggio dell’eroe troiano diventa il 45esimo itinerario culturale riconosciuto a livello europeo
La sontuosa dimora di Acireale, costruita come residenza di villeggiatura del barone Agostino Pennisi di Floristella, è in cerca di nuovi proprietari
Il colosso dell’home sharing Airbnb cerca una persona disposta a trasferirsi nel borgo agrigentino per gestire una residenza ristrutturata nel centro storico