Un bene strappato alla mafia diventa sportello dei beni culturali
Un immobile appartenuto al boss mafioso Antonino Cinà, adesso è stato assegnato alla Regione dall’Agenzia nazionale dei beni confiscati
Un immobile appartenuto al boss mafioso Antonino Cinà, adesso è stato assegnato alla Regione dall’Agenzia nazionale dei beni confiscati
Inaugurata una mostra online con 85 opere dell’artista agrigentino, esposte in uno speciale allestimento digitale
La nuova installazione luminosa di Domenico Pellegrino sulla Chiesa della Catena sarà visibile fino al 10 gennaio
Ci troviamo a Licodia Eubea, quinta tappa del viaggio dell’Isola dei Tesori, il nostro format alla scoperta dei borghi siciliani
Da Palermo a Marzamemi, da Scopello a Santa Teresa di Riva, previste opere di manutenzione e abbellimento di palazzi e tonnare
Una diretta di tre giorni per celebrare il Natale, raccontato attraverso il linguaggio dell’arte e delle nuove tecnologie
Spunta maestoso da un grande blocco d’arenaria, confondendosi con la roccia. Un’architettura scolpita nella pietra, a tal punto che non è facile distinguere dove finisce la natura e inizia la mano dell’uomo. È il castello di Sperlinga, piccolo centro di 700 abitanti, incastonato tra le Madonie e i Nebrodi.
Siamo giunti alla terza puntata dell’Isola dei Tesori, il nostro format di sette video alla scoperta dei gioielli nascosti dei borghi siciliani.
Previste basole in travertino, doghe in teak, ringhiere in acciaio inossidabile e ceramiche artistiche. Sarà pronto entro il prossimo marzo
Firmato un accordo di collaborazione tra Ars e Comando militare per la valorizzazione del patrimonio architettonico finora inaccessibile