Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2133 post nel blog.

Al via a Palermo il restauro di Santa Caterina e San Domenico

I lavori, che ammontano complessivamente a 3,19 milioni di euro, sono stati presentati davanti al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'intervento si concluderà entro dicembre 2025. Entrambi i luoghi di culto fanno parte delle oltre 260 chiese dell’Isola che appartengono al Fondo edifici di culto

Di |2024-09-09T18:13:56+02:003 Settembre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il tesoro di Pantelleria scampato ai pirati, scoperte 27 monete d’argento d’epoca romana

Il gruppo di lavoro guidato dall'archeologo Thomas Schäfer per l’Universität Tübingen ha effettuato il ritrovamento durante una campagna di pulizia, restauro e copertura dei saggi dell’Acropoli di Santa Teresa e San Marco. Lo studioso ipotizza che i reperti siano stato nascosti durante uno dei frequenti attacchi dei predoni dell'epoca

Di |2024-09-04T20:14:15+02:002 Settembre 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Rosalia torna a splendere nell’affresco restaurato del Santissimo Salvatore

L'intervento è stato realizzato dallo Studio Kéramos, sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza, su volontà del rettore Gaetano Tulipano, in occasione del 400esimo anno Giubilare Rosaliano

Di |2024-09-04T20:14:03+02:0031 Agosto 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le Vie dei Tesori nel calendario biennale dei grandi eventi siciliani

Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana

Concerti e spettacoli nel segno di Vincenzo Bellini

Dal 15 settembre con un concerto alla Villa Bellini di Catania con il soprano Desirée Rancatore si inaugura "Belliniana", la rassegna musicale dedicata al compositore catanese. La direzione artistica è affidata alla direttrice d'orchestra Gianna Fratta

Recuperato tra Levanzo e Favignana un altro rostro della Battaglia delle Egadi

Salgono a 27 quelli ritrovati a partire dai primi anni Duemila. Micidiali armi di distruzione che, applicati sulla prua delle navi da guerra, consentivano lo speronamento delle imbarcazioni nemiche. Il reperto è stato trasferito nel laboratorio di primo intervento nell'ex Stabilimento Florio di Favignana ed è al vaglio degli archeologi della Soprintendenza del Mare

Di |2024-08-31T16:37:50+02:0026 Agosto 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

La guerra secondo Vacis: al Pietra Rosa di Pollina in scena “Sette a Tebe”

Lunedì 19 agosto al tramonto lo spettacolo ispirato a Eschilo del regista e drammaturgo torinese con i giovani attori-autori di PoEM. È il terzo spettacolo della rassegna "I Classici al Pietra Rosa" firmata da Filippo Amoroso

Di |2024-08-27T12:18:13+02:0017 Agosto 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Da ex ferrovia a pista ciclabile nella natura, nasce la ciclovia del Belìce

Finanziata la realizzazione del percorso cicloturistico che sarà realizzato nel tratto dell’ex linea ferrata tra Partanna e Salaparuta. Stanziati dalla Regione Siciliana 870 mila euro e presto sarà bandita la gara d’appalto. Il progetto è stato presentato dal Gal Valle del Belìce

Di |2024-08-31T16:37:21+02:0016 Agosto 2024|Itinerari, Notizie, Trapani|0 Commenti

A Caltabellotta torna il Pacefest, le “verità sospese” raccontate dai protagonisti

Da Emanuela Orlandi alla piccola Denise Pipitone, dall’omicidio Pio La Torre alla strage di Erba. Dal 22 al 25 agosto nel borgo agrigentino si parla dei misteri degli ultimi 40 anni, tra cold-case e femminicidi

Di |2024-08-27T12:18:29+02:0014 Agosto 2024|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Stravinskij secondo Mimmo Cuticchio al Teatro Antico di Segesta

Pupi, musiche dal vivo e "cunto" per “Histoire du Soldat”. Dopo il debutto a Boston, il successo a Roma e a Ravenna, il 15 e il 16 agosto lo spettacolo arriva per la prima volta in Sicilia al Segesta Teatro Festival

Di |2024-08-27T12:18:41+02:0013 Agosto 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Titolo

Torna in cima