Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2071 post nel blog.

Riapre integralmente dopo dieci anni il Museo archeologico di Centuripe

Oltre il ritratto marmoreo di Augusto, in mostra reperti mai esposti prima provenienti da precedenti campagne di ricerca e da scavi recenti. Esposte anche le collezioni comunali raccolte nei primi decenni del secolo scorso, con donazioni e recuperi

Di |2024-06-13T19:41:31+02:006 Giugno 2024|Borghi, Enna, Notizie|0 Commenti

Archeologi al lavoro alla Villa romana di Realmonte, previste visite a cantiere aperto

Riprendono gli scavi nel sito archeologico agrigentino, a un passo dalla Scala dei Turchi. L’obiettivo è di chiarire natura, struttura e funzioni della dimora di età imperiale scoperta nel 1907, durante i lavori per la costruzione dei binari ferroviari

Di |2024-06-13T13:22:27+02:005 Giugno 2024|Agrigento, Notizie|0 Commenti

A Bisacquino a spasso con Frank Capra, un itinerario tra cinema e radici

Nel paese dove nacque il grande regista è nato un percorso a lui dedicato, che attraversa i luoghi delle sue origini. Lungo l’itinerario si scoprono poster che riproducono le locandine dei suoi film più celebri, la casa natale e una sezione del Museo civico con documenti e cimeli

Di |2024-06-12T16:23:56+02:004 Giugno 2024|Borghi, Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Da Favara agli Stati Uniti per diffondere la cucina siciliana nel mondo

Annalisa Pompeo ha fondato GoSicily, laboratorio del cibo che si è trasformato in esperienza gastronomica, accogliendo turisti e internauti. La sua storia è tra quelle della rete Ho scelto il Sud, che riunisce le testimonianze di chi è rimasto o è tornato in Sicilia per portare avanti progetti innovativi

Di |2024-06-11T11:21:20+02:003 Giugno 2024|Agrigento, Ho scelto il Sud, Notizie|0 Commenti

Lo scultore Richard Deacon a Palermo, onorificenza e seminario all’Accademia di Belle Arti

L'artista terrà una lectio magistralis l’11 giugno al Cinema De Seta, ai Cantieri Culturali alla Zisa. L'evento è parte di un più ampio progetto, promosso dal Dipartimento Arti Visive e curato dai professori Daniela Bigi e Daniele Franzella, che prevede anche un simposio di una settimana con dieci studenti

La Macchina dei Sogni, nel weekend gran finale del festival diretto da Mimmo Cuticchio

Al Teatro Atlante tra giocoleria e acrobatica in scena “Manoviva”, le “Trecce rosse” di Pippi Calzelunghe al Piccolo Teatro Patafisico. Domenica 2 giugno “Rapsodia fantastica” del Giacomo Cuticchio Ensemble nella Sala degli Specchi del Politeama Garibaldi e l'incontro sul teatro di figura condotto dal maestro

Di |2024-06-03T13:34:00+02:0031 Maggio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Bisacquino, Chiusa Sclafani e Giuliana fanno squadra: nasce “Attimi nei Borghi”

Un programma di eventi che coinvolge i tre Comuni del Palermitano. Si parte il 2 giugno col Tabisca Fest di Giuliana, si prosegue il 16 con la Sagra delle Ciliegie a Chiusa Sclafani, gran finale a Bisacquino, dove dal 20 giugno si terrà il Borgo Film Fest-Premio Frank Capra

Da Burgio a Giuliana e Prizzi: viaggio nei Sicani con Italea Sicilia e Borghi dei Tesori

In occasione dell’ultimo weekend di Borghi dei Tesori Fest, con il bus di Italea Sicilia, in tanti hanno visitato tre dei 46 piccoli Comuni che hanno partecipato al festival giunto alla quarta edizione, dedicata all’Anno del Turismo delle radici

Di |2024-06-12T13:30:11+02:0031 Maggio 2024|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Tempo d’estate alla Città dei Ragazzi, laboratori nel verde e teatro per tutte le età

Dal 10 giugno tante attività in collaborazione con realtà rodate di esperti dell’infanzia, suddivisi per fasce di età: da Radici, Piccolo Museo della Natura, al Ditirammu Lab, dall'Associazione TConzero agli Amici della Bici, fino al fumettista Emanuele Alotta

Alla Macchina dei Sogni l’universo poetico di Céline Brynart e il teatro d’ombre di Girovago e Rondella

Venerdì 31 maggio prosegue il festival dell'Associazione Figli d'Arte Cuticchio con due spettacoli in scena al Piccolo Teatro Patafisico e al Teatro Atlante. Si replica in via Bara all'Olivella "L'infanzia di Orlando"

Di |2024-05-31T19:46:23+02:0030 Maggio 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima