Un libro sul Genio di Palermo tra arte e natura
La Fondazione Tommaso Dragotto ha presentato il volume con gli scatti di Pucci Scafidi, interamente dedicato all'opera di Domenico Pellegrino custodita all'Orto Botanico
La Fondazione Tommaso Dragotto ha presentato il volume con gli scatti di Pucci Scafidi, interamente dedicato all'opera di Domenico Pellegrino custodita all'Orto Botanico
Presentata l’edizione primaverile delle Vie dei Tesori, organizzata insieme all’Università di Palermo. Dai voli in piper ai tour dal mare, dalle visite al tramonto all’Orto botanico alla Specola degli astronomi, fino alle sorgenti della città. Apre per la prima volta Palazzo Isnello con l’affresco di Vito D’Anna
Tre itinerari d’autore guidati da esperti e docenti universitari alla scoperta della Vucciria, sulle tracce di Carlo Scarpa allo Steri e a Palazzo Abatellis e alla riserva naturale di Grotta Conza
Visita speciale in anteprima della dimora nobiliare che custodisce il prezioso affresco di Vito D'Anna. Si presenta l'edizione primaverile delle Vie dei Tesori, organizzata congiuntamente con l'Università
Al via una campagna avviata dalla Soprintendenza del Mare, in collaborazione con la Rpm Nautical Foundation per approfondire gli studi sui reperti individuati e recuperati in questi anni nel corso delle campagne di ricerca
La sera di sabato 14 maggio ingressi al prezzo simbolico di 1 euro in tanti luoghi della cultura, da Palermo a Siracusa, da Trapani a Enna, fino a Messina, Trapani e Agrigento
Cerimonia a Palazzo Branciforte per la consegna del riconoscimento alla giornalista palermitana, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, per il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia
Campagna di rilievi condotta da docenti e ricercatori delle università di Amburgo e Palermo per realizzare la carta archeologica del Parco
Tornano le indagini di Iachìno Bavetta e Gerlando Guarrasi, i personaggi creati dal giornalista palermitano. Dopo i racconti, disponibile il primo romanzo della serie
Campagna di rilievi condotta da docenti e ricercatori delle università di Amburgo e Palermo per realizzare la carta archeologica del Parco