Borghi

  • Aprono alle visite turistiche i laboratori che accolgono la costruzione delle imponenti architetture effimere realizzate dall’intera comunità e svelate domenica 31 marzo nel centro storico del piccolo comune agrigentino

  • Dopo la prima sperimentazione realizzata in Piemonte e Lombardia, a maggio si svolgerà sulle Madonie la nuova edizione del progetto nato dalla collaborazione tra Crea, nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale, e l'associazione Riabitare l’Italia. Sarà offerta formazione sia pratica che teorica su pascolo e allevamento in aree montane, caseificazione e trasformazione delle materie prime

  • Conclusa la gara d'appalto per gli interventi di ristrutturazione del feudo cinquecentesco nel territorio di Polizzi Generosa. La struttura, confiscata nel 1983, apparteneva ai fratelli Greco, boss reggenti della famiglia di Ciaculli. Oggi è gestita da una cooperativa di giovani che ha fondato un’azienda agricola, avviando un progetto di comunità

  • Nei giorni scorsi la cerimonia ufficiale a Palazzo Zuccaro con il sindaco Maria Greco che ha ricevuto la bandiera dai rappresentanti dell’associazione nazionale. È il quarto comune dell’Ennese a far parte del club e il 24esimo in Sicilia

  • Da Custonaci a Caltabellotta, da Petralia Soprana a Giarratana, sono tantissimi i piccoli comuni siciliani dell’associazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori, che in questi giorni hanno già dato il via alle rassegne natalizie. Centinaia di figuranti mettono in scena la Natività, recuperando le identità culturali delle comunità, coinvolgendo i residenti e creando musei “en plen air”

  • Grazie a una prima somma raccolta in Svizzera messa a disposizione da alcuni sostenitori del progetto, e alla partenza di una campagna nazionale di crowfounding, tornerà a nuova vita il centro voluto dal sociologo e attivista, di cui si celebra il centenario della nascita