Caltanissetta

  • Da Pollina a Castelbuono, da Mussomeli a Montalbano Elicona, le amministrazioni comunali possono ufficialmente avviare le gare d’appalto per gli interventi di valorizzazione di manieri, fortezze e torri. Previsto un importo complessivo di 5 milioni di euro

  • Dal Santa Cecilia di Palermo al Piccolo di Catania, fino al Donnafugata di Ragusa, previsti fondi stanziati dalla Regione Siciliana per interventi destinati alla ristrutturazione, al ripristino e alla messa in sicurezza degli edifici

  • Due weekend natalizi, venerdì 22 e 29 e sabato 23 e 30 dicembre, per visitare la cittadina nissena alla sua prima partecipazione alla manifestazione. Un'edizione-gioiello tra chiese barocche e palazzi ottocenteschi. Si inaugura anche il giardino “condiviso” della Farm Cultural Park

  • A Catania la cerimonia di consegna del titolo per il 2025 assegnato dall'International institute of gastronomy, culture, arts and tourism. La giuria ha visitato l'Isola per valutarne l’adeguatezza ad ospitare le manifestazioni legate al riconoscimento. Un tour scandito da incontri con più di 70 importanti stakeholders e organizzazioni di tutte le province

  • La spesa generata dai turisti supera i 7 milioni e mezzo di euro. Indice di gradimento oltre il 90 per cento. Palermo arriva a 160mila visitatori Catania supera le 18mila presenze e così anche il Trapanese. Nel capoluogo il luogo più visitato è Palazzo Costantino, la “villa dei mostri” di Bagheria quello più amato nel resto della Sicilia. Cresce la community: 101mila follower su Facebook e 37mila su Instagram

  • Da settant’anni Molini Riggi, a Caltanissetta, produce farine artigianali esportate nel resto d’Italia e all’estero. Una tradizione che si tramanda da generazioni e adesso proiettata nel futuro. Tra le eccellenze dell’azienda, distillati, birre e presto anche una pasta trafilata al bronzo