Notizie
In occasione dell'edizione 2024 del festival Le Vie dei Tesori, nei locali dell’Istituto dell’Ateneo, in corso Tukory 129, si possono ammirare strumenti e attrezzature d’epoca dedicate alla misura di tempo, massa, pressione e antichi volumi scientifici
La dimora di caccia dei Gonzaga si scopre con la guida degli architetti che si occupano del restauro in corso. Apre le porte solo sabato la possente fortezza ottocentesca a Borgo Virgilio, poi il Palazzo di Giustizia, gli archivi della Diocesi e Palazzo Nuvolari, sede delle secolari Società di mutuo soccorso degli operai e delle operaie
Apre i battenti il progetto dell’assessorato regionale al Turismo. Galati Mamertino, Randazzo, Alcara Li Fusi, Floresta, Castiglione di Sicilia, Trecastagni sono alcuni dei territori coinvolti per questo primo fine settimana. In programma showcooking, masterclass ed esperienze per valorizzare la produzione locale, i piccoli produttori e l’artigianato di qualità
Dopo il forzato stop dello scorso weekend per il maltempo, il festival torna nel capoluogo etneo e ad Acireale. I Fratelli Napoli raccontano l‘amore tra Uzeta e Galatea. Si scoprono il teatrino Dusmet e l’ex calzaturificio Ega, i finimenti e le carrozze del Musca, e la casa-atelier Mendola. Esperienze di ceramica per i più piccoli
Arriva il penultimo fine settimana delle Vie dei Tesori, dal 25 al 27 ottobre. Si visita il murale all'aeroporto con gli stand dell'Aeronautica, poi gli ultimi concerti liberty e le visite con gli scrittori. Caccia al tesoro, contest e un tableau vivant sulle tracce di Enzo Sellerio
Al celebre scatto dell'editore e fotografo, dedicato alla storica trattoria palermitana, è ispirata la prima teatralizzazione inserita all'interno dell'edizione 2024 del festival Le Vie dei Tesori. Tra gli spettatori il figlio del cameriere ritratto nell'immagine




