Notizie

  • Secondo appuntamento con gli spettacoli della rassegna di teatro curata da Filippo Amoroso. In scena il 13 agosto il classico latino diretto da Nicasio Anzelmo, con Pietro Romano e Giovanni Carta. La rassegna proseguirà il 19 con i "Sette a Tebe" di Gabriele Vacis e il 21 agosto si chiude con "Menecmi" nella messinscena ironica e surreale del Collettivo V.A.N.

  • La missione dell'Institute of Fine Arts–Nyu e dell’Università degli studi di Milano ha individuato il grande accesso monumentale a nord-ovest, ma anche un ambiente con un pozzo circolare, diversi oggetti, monete e un gioiello in oro, oltre a una struttura che parrebbe condurre a un tempietto non ancora conosciuto

  • Nuova pavimentazione drenante, illuminazione a led e vasi di grandi dimensioni che fungono da seduta ombreggiata per la riqualificazione di piazza Cardinale Pappalardo, nel centro storico del capoluogo etneo. Durante il cantiere, erano state scoperte porzioni di mura e reperti di epoca medievale

  • Venerdì 9 agosto a Palazzo Tortorici tappa della rassegna itinerante "Abbiamo tutto manca il resto", promossa da Farm Cultural Park. La serata si concluderà con un momento di brainstorming collettivo con proposte, desideri e progetti per la città

  • Si tratta di un ceppo mobile e della contromarra di un’ancora appartenente a una piccola imbarcazione nei fondali di Cannatello, vicino a San Leone. Gli oggetti recuperati sono stati affidati al Parco archeologico della Valle dei Templi

  • Francesco Paolo Belvisi ha vinto nel 2018 il Premio Nazionale Innovazione costruendo la prima imbarcazione al mondo realizzata con questa tecnica di produzione a partecipare alla MiniTransat, storica regata atlantica