Notizie
Sabato 6 luglio alle 17,30 nel parco di Palermo atto conclusivo del laboratorio che il più celebre dei pupari ha condotto nei giorni scorsi. Una messa in scena basata sulle tecniche dell’improvvisazione, tra tradizione e contemporaneità
Dopo l’inaugurazione del Molo trapezoidale nell’ottobre scorso, concluso un altro intervento di riqualificazione della costa. Ripavimentata la terrazza con pietra di Billiemi, e ancora, panchine, siepi, alberi, lampioni, angoli per i più piccoli o per allenarsi. Al via il bando del concorso internazionale di idee per le aree-cerniera tra porto e città
Fino all'8 luglio le foto che Domenico Pellegrino ha trasformato in opere d’arte approdano al Villaggio Italia che accoglie la storica nave-scuola Amerigo Vespucci. Si parlerà dell’Anno delle Radici italiane nel mondo, e del progetto Italea del Ministero degli Esteri dedicato agli italiani emigrati e agli italo-discendenti
Il riconoscimento, che dal 2009 annualmente viene assegnato a scienziati, ricercatori e comunicatori scientifici, è stato conferito a Isnello nella sala museale della Fondazione. Premiati anche il docente Telmo Pievani e il giornalista Massimo Polidoro
Il sito archeologico è passato alla gestione del Comune grazie a un accordo di collaborazione stipulato tra l’amministrazione e il Parco regionale. Ripuliti i percorsi di vista, riordinato il sistema degli ingressi e migliorata la segnaletica turistica. Previsti progetti per migliorare la fruizione, sia con gli enti di ricerca che con interventi di valorizzazione anche in orari notturni
Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"




