Palermo
Al via la 40esima edizione della storica rappresentazione della Natività, dal 25 al 29 dicembre e dal 4 al 6 gennaio. Oltre 150 figuranti-interpreti tra i quali veri e propri artigiani, animeranno il presepe riproponendo lavori in parte ormai scomparsi
Domenica 8 dicembre è tempo di "Burgio Fest", un evento a cura della Pro Loco Sikania che celebra arte, storia e tradizione del borgo agrigentino. Previste visite guidate a chiese, fonderie e botteghe. In piazza la musica di Francesco Buzzurro
In occasione delle celebrazioni dei quattrocento anni dall'inizio dell'attività artistica dello scultore Francesco Maria Pintorno, si sono riuniti i sindaci dei Comuni che ospitano le sue opere, non solo dalla Sicilia, ma anche da Calabria, Basilicata e Campania. Sottoscritto un documento per valorizzare la figura dell’artista di Petralia Soprana che creava in stato di estasi meditativa
Esposte le gouaches che il poeta Premio Nobel realizzò quasi per gioco nel 1953 e di cui voleva disfarsi. L’amico Alberto Lùcia le conservò e nel 1993 il figlio del poeta le riunì in un prezioso libro associandole ad altrettante poesie unite dalla parola “cuore”
Venerdì 6 dicembre si inaugura nella chiesa di San Giorgio dei Genovesi una mostra su Rosalia, mentre dal 17 al 20 in scena uno spettacolo con pupi di piccolo formato manovrati a vista. È il nuovo progetto dell’Associazione Figli d’arte Cuticchio nell’ambito delle iniziative per il quattrocentesimo anniversario del Festino
Esteso per 1500 metri quadrati lungo tre gallerie dell’abbazia benedettina, nasce uno spazio espositivo interattivo che racconta le origini e la fondazione del Duomo normanno e dell’Arcidiocesi. Un progetto dalla lunga gestazione che adesso è pronto alle visite









