Palermo
Tornano gli incontri letterari nel borgo madonita con il romanzo “Il posto degli ulivi” di Salvatore Sutera. Prevista anche la visita di un antico frantoio a trazione animale che risale ai primi del Novecento e un momento di assaggio di olio prodotto nel territorio
Prima della grande spianata nel centro di Palermo in cui ebbero luogo le esecuzioni capitali e i rodei, in piazza Marina c’era un'area verde artificiale con daini, lupi e cinghiali che venivano liberati durante alcuni eventi solenni
L'artista Millo, che ha realizzato oltre 120 opere murarie in giro per il mondo, si è arrampicato a 27 metri d'altezza in un palazzo in viale Giuseppe Di Vittorio, regalando l'ottava pittura urbana nella zona. Un'iniziativa promossa dall'Alleanza Creativa Sperone167
Tre giorni di musica dal vivo per l'undicesima edizione della manifestazione che mette insieme associazioni culturali, etichette discografiche indipendenti e studi di registrazione. Dal 15 al 17 giugno, attesi artisti del panorama nazionale insieme a giovani realtà del territorio siciliano
Lo scheletro di homo sapiens scoperto nel 1937 nella grotta di San Teodoro ad Acquedolci e custodito al museo Gemmellaro di Palermo, è stato il più votato tra i reperti selezionati per la competizione della Società Paleontologica Italiana
Il complesso monumentale sarà interessato da lavori di recupero e valorizzazione. Previsti interventi sull’agrumeto storico e nuove piantumazioni. Manutenzione anche al corpo di guardia, al magazzino dell’isola, alla camera dello scirocco e alla vasca d’irrigazione. Sarà realizzato un impianto d’illuminazione sostenibile per la fruizione serale